Marini M. G. Non violent communication and Narrative Medicine for Promoting Sustainable Health, Ed. Springer.

2025-07-07T09:05:19+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa. Tania Milletti è medico e psicoterapeuta. Ha maturato esperienza nella medicina del territorio e conseguito una formazione psicoanalitica esperienziale che si è coniugata con l’interesse verso la Medicina [...]

Marini M. G. Non violent communication and Narrative Medicine for Promoting Sustainable Health, Ed. Springer.2025-07-07T09:05:19+02:00

Empatia. Impararla e insegnarla

2025-06-25T08:15:10+02:00

La Biblioteca Empatia. Impararla e insegnarla BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN Indice di navigazione [...]

Empatia. Impararla e insegnarla2025-06-25T08:15:10+02:00

Nel segno della cura del bene

2025-05-16T11:43:17+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l’approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L’obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l’analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa.  A cura di  Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN Nel segno della cura del bene Il volume curato da Carla Danani, Donatella [...]

Nel segno della cura del bene2025-05-16T11:43:17+02:00

La postura narrativa – i modi di essere della cura

2025-05-23T06:24:28+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l’approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L’obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l’analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa. Premessa: si ringrazia la rivista Il Colloquio Clinico per la gentile concessione a ripubblicare questa recensione sul nostro sito.  A cura di Tania Milletti La [...]

La postura narrativa – i modi di essere della cura2025-05-23T06:24:28+02:00

Il Manifesto del Facilitatore di Laboratori di Medicina Narrativa

2025-05-07T14:05:48+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa.  a cura del  Centro Studi SIMeN Indice di navigazione Il corso di formazione per i facilitatori Il 1° corso per [...]

Il Manifesto del Facilitatore di Laboratori di Medicina Narrativa2025-05-07T14:05:48+02:00

Medicina Narrativa Onorare le Storie dei Pazienti

2025-05-24T15:34:58+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN ascolta il Podcast Indice di navigazione Scarica la recensione in formato pdf [...]

Medicina Narrativa Onorare le Storie dei Pazienti2025-05-24T15:34:58+02:00

La Conferenza di Consenso sulla Medicina Narrativa

2025-05-07T14:09:40+02:00

BIBLIOTECA. La  sezione è dedicata alla creazione di un repertorio di testi fondamentali per l'approfondimento della medicina narrativa e delle medical humanities. L'obiettivo è fornire  a tutti coloro che si interessano al tema un punto di riferimento accurato e aggiornato. Attraverso la presentazione o l'analisi critica di opere seminali e di contributi più recenti, si intende tracciare un percorso di lettura che consenta di esplorare le diverse sfaccettature della medicina narrativa. Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN ascolta il Podcast Indice di navigazione CONFERENZA DI CONSENSO Linee di indirizzo per [...]

La Conferenza di Consenso sulla Medicina Narrativa2025-05-07T14:09:40+02:00
Go to Top