etica della cura e pianificazione sanitaria

2025-06-11T07:36:58+02:00

ARTICOLI In questa sezione, gli articoli si concentreranno su medicina narrativa, medical humanities ed etica della cura. Analizzando studi pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, si tenterà di offrire un punto di partenza per un dialogo interdisciplinare che coinvolga tutti i professionisti della salute. L'obiettivo è contribuire alla costruzione di una pratica clinica più completa e personalizzata, che valorizzi sia l'efficacia degli interventi che la dimensione umana dell'esperienza di malattia Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN  6 giugno 2025 Indice di navigazione L'etica della cura nella pianificazione sanitaria dall'articolo Davoudi S, [...]

etica della cura e pianificazione sanitaria2025-06-11T07:36:58+02:00

La prognosi di Stephen Gould

2025-05-29T22:21:09+02:00

In questa sezione, gli articoli si concentreranno su medicina narrativa, medical humanities ed etica della cura. Analizzando studi pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, si tenterà di offrire un punto di partenza per un dialogo interdisciplinare che coinvolga tutti i professionisti della salute. L'obiettivo è contribuire alla costruzione di una pratica clinica più completa e personalizzata, che valorizzi sia l'efficacia degli interventi che la dimensione umana dell'esperienza di malattia Massimiliano Marinelli  Centro Studi SIMeN  30 maggio 2025 Indice di navigazione La prognosi di Stephen Gould Premessa "La prognosi, presentata spesso come [...]

La prognosi di Stephen Gould2025-05-29T22:21:09+02:00

Intervista a Mario Cerati sul Progetto PERLA

2025-06-11T20:10:32+02:00

In primo piano: esperienze ed opinioni. Questa sezione apre un dialogo con professionisti impegnati nel sistema delle cure, con un'attenzione speciale alla medicina narrativa. Esploreremo anche l'etica della cura, le medical humanities e la comunicazione, per offrire una visione articolata e completa della sanità.  A cura di Raffaella Pajalich Intervista a Mario Cerati sul Progetto PERLA Il nostro post su Perla ha suscitato molto interesse. A riprova che la medicina narrativa, alla fine, si traduce in una pratica, fra chi ha partecipato all’iniziativa c’è il nostro Vicepresidente Mario Cerati che [...]

Intervista a Mario Cerati sul Progetto PERLA2025-06-11T20:10:32+02:00

I medici devono vivere

2025-05-23T14:07:52+02:00

ARTICOLI In questa sezione, gli articoli si concentreranno su medicina narrativa, medical humanities ed etica della cura. Analizzando studi pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, si tenterà di offrire un punto di partenza per un dialogo interdisciplinare che coinvolga tutti i professionisti della salute. L'obiettivo è contribuire alla costruzione di una pratica clinica più completa e personalizzata, che valorizzi sia l'efficacia degli interventi che la dimensione umana dell'esperienza di malattia Massimiliano Marinelli Centro Studi SIMeN  23 maggio 2025 Indice di navigazione I medici devono vivere dall'articolo Doctors must live»: a [...]

I medici devono vivere2025-05-23T14:07:52+02:00
Go to Top