Master in Etica e Medicina Narrativa, comunicazione e pratiche di assistenza e cura.

Master di I livello, I edizione,  Campus di Milano.

Si annuncia l’apertura delle iscrizioni alla prima edizione del Master Universitario di I livello in Etica e Medicina Narrativa, Comunicazione e Pratiche di Assistenza e Cura, attivato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze della Formazione, promosso dal Centro di ricerca sulla filosofia della persona  CrifipAB “Adriano Bausola”, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Narrativa.

Perchè il Master Etica e medicina narrativa, comunicazione e pratiche di assistenza e cura:

Il Master nasce con l’intento di rispondere all’esigenza, sempre più diffusa e condivisa, di formare operatori/trici negli ambiti educativi e sanitari competenti sul piano dell’ascolto delle persone, della progettazione di strategie adeguate alla costruzione di un team di esperti preparati per l’accoglienza dei pazienti, la comunicazione efficace e le pratiche di cura. 

Obiettivi formativi

Il Master è finalizzato a conseguire i seguenti obiettivi formativi per gli operatori/trici che operano negli ambiti educativi e sanitari competenti:

  • Capacità di accoglienza e ascolto delle storie di malattie delle persone.
  • Capacità di progettazione di strategie adeguate alla co-costruzione di progetti finalizzati alla presa in carico dei pazienti.
  • Capacità di comunicare efficacemente con i pazienti informazioni sul loro stato di salute nei contesti di accoglienza dei pazienti (centri diagnostici, case della salute, farmacie).

Profilo del candidato

Medici, farmacisti, psicologi, psicoterapeuti, filosofi, pedagogisti, infermieri, operatori sanitari, educatori, counselor, care giver, e tutti/e coloro che sono interessati e motivati a conoscere e praticare le risorse dell’approccio terapeutico non solo fondato sulla Evidence Based Medicine ma anche sulla Narrative Based Medicine.

Possono accedere laureandi in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2024/2025 (entro marzo/aprile 2026). 

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master dell’Università Cattolica di Milano.