Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive terapeutiche

2025-04-16T14:11:07+00:00

Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive terapeutiche Corsi di Formazione   In questa sezione presentiamo i corsi di Formazione in Medicina Narrativa, sia quelli organizzati da SIMeN, sia quelli patrocinati o ritenuti di  interesse per i temi trattati. scarica la brochure Istituto di Formazione Psicosomatica "Massimo Rosselli" - Firenze Sede Legale Via Venti Settembre, 96-50129 FIRENZE Sito http://www.formazionepsicosomaticafirenze.it Consiglio Direttivo Pietro Mario Martellucci - Presidente IFP-MR, psicologo, psicoterapeuta, conduttore Gruppi Balint; Allaman Allamani - psichiatra, psicoterapeuta; Alberto Cossidente - psichiatra, psicoterapeuta; Grazia Chiarini - conduttrice Gruppi Balint, [...]

Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive terapeutiche2025-04-16T14:11:07+00:00

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa

2025-03-05T02:04:27+00:00

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa 5^ edizione Corsi di Formazione   In questa sezione presentiamo i corsi di Formazione in Medicina Narrativa, sia quelli organizzati da SIMeN, sia quelli patrocinati o ritenuti di  interesse per i temi trattati. scarica la brochure Con grande piacere si presenta la quinta edizione del Corso FAD ECM Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa. IL CORSO AVANZATO PER FACILITATORI DI LABORATORIO DI MEDICINA NARRATIVA È RISERVATO SOLO A COLORO CHE HANNO GIÀ FREQUENTATO IL CORSO DI LIVELLO BASE. [...]

Corso Avanzato per Facilitatori di Laboratorio di Medicina Narrativa2025-03-05T02:04:27+00:00

Efficacia comunicativa delle metafore nella relazione di cura

2025-02-17T14:38:42+00:00

Iscrizioni Sono aperte fino al 7 marzo 2025. Iscriviti al corso seguendo la procedura guidataper l'iscrizione al sito https://rb.gy/1th8hh PER ULTERIORI INFORMAZIONI: info@academy@unier.it Prenota un colloquio di orientamento con la responsabile del corso ☎  339.4936633

Efficacia comunicativa delle metafore nella relazione di cura2025-02-17T14:38:42+00:00
Go to Top