Arte salvata

ASCOLTANDO, GUARDANDO, MI SALVO

È iniziato con il patrocinio SIMeN e a cura di Sabina Ferro un progetto, caratterizzato da quattro incontri, in collaborazione con il Museo del 900 di Venezia, che intende divulgare e riconoscere il potenziale pedagogico dell’utilizzo dell’Arte figurativa intrecciata con la pratica di Medicina Narrativa e Scrittura Autobiografica.

Il progetto si ispira al modello proposto dai programmi di formazione in Medicina Narrativa della Columbia University di New York, sviluppato dalla fondatrice prof.ssa Rita Charon.

L’impiego dell’arte figurativa, nell’ambito della Medicina Narrativa è una risorsa preziosa per EDUCARE e SENSIBILIZZARE LO SGUARDO.

L’opera d’arte “si lascia interrogare” mentre la guardiamo e l’osserviamo, scoprendo attraverso brevi sollecitazioni di scrittura autobiografica, che essa ci mette in gioco risignificandoci. Lo scopo di tali incontri non è, infatti, quello di decifrare l’intenzione dell’artista, bensı̀ “lasciarsi interrogare dall’opera d’arte” e cercarvi un nesso con la propria esperienza di vita o di malattia.

Per i partecipanti, la pratica della Medicina Narrativa al Museo, è un concedersi una “sosta e spazio” per ritrovarsi e accettare la frattura biografica imposta da eventi o da storie di malattia. E’ un entrare in contatto con il proprio sentire e aver la possibilità di raccontarlo e condividerlo con maggiore consapevolezza.

Si tratta di un interessante progetto di promozione delle qualità delle cure, del benessere e della Salute della Comunità.

15 MARZO – 31 AGOSTO 2025
M9 – MUSEO DEL ’900
VENEZIA MESTRE

Sabina Ferro propone quattro incontri di medicina narrativa e scrittura autobiografica, nell’ambito della mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.
Ogni laboratorio prevede un’attività di ascolto e riflessione a partire da un’opera d’arte, alternata a momenti di narrazione e scrittura autobiografica.
La pratica della medicina narrativa al museo diventa un’occasione per concedersi una sosta consapevole: un tempo e uno spazio in cui ritrovarsi, ascoltarsi, raccontarsi.

Partecipazione
La partecipazione a un singolo laboratorio ha il costo di €5.
Prenotazioni online o presso la biglietteria di M9 – Museo del ’900.
I laboratori sono sostenuti dall’Associazione RacconTiamo con Francesca.

Condividi l'articolo