Alessitimia come forma di disregolazione affettiva: nuove prospettive terapeutiche
Istituto di Formazione Psicosomatica “Massimo Rosselli” – Firenze
Sede Legale
Via Venti Settembre, 96-50129 FIRENZE
Consiglio Direttivo
Pietro Mario Martellucci – Presidente IFP-MR, psicologo, psicoterapeuta, conduttore Gruppi Balint;
Allaman Allamani – psichiatra, psicoterapeuta; Alberto Cossidente – psichiatra, psicoterapeuta;
Grazia Chiarini – conduttrice Gruppi Balint, facilitatrice Medicina Narrativa (SIMeN);
Claudio Daly – Medico di Medicina Generale (MMG); Annamaria Gobbo – neuropsichiatra, psicoterapeuta
SIPT;
Silvia Grassi – pediatra, psicoterapeuta analista transazionale CTA-P, conduttrice Gruppi Balint;
Gregorio Loverso – psichiatra, psicoterapeuta, direttore Centro Dca Madre Cabrini Pontremoli; Loretta Polenzani – MMG, psicoterapeuta, docente CFSMG, conduttrice Gruppi Balint; Antonio Suman – psichiatra psicoterapeuta psicoanalitico conduttore Gruppi Balint.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione di 50 euro IVA compresa, come contributo alle spese dell’Istituto, prevede la partecipazione ai lavori e l’ammissione a Socio affiliato per l’anno 2025. Per i Soci IFP “Massimo Rosselli”, Soci SIMP, Medici e Psicologi in formazione, la quota di iscrizione è di € 30 IVA compresa.
Modalità di pagamento
Effettuare bonifico bancario intestato a Istituto di Formazione Psicosomatica “Massimo Rosselli”.
IBAN IT1600306902923100000003956
indicando: causale del versamento “LFP 2025”, nome e cognome.
Per iscriversi inviare una e-mail a: segreteriaifpmassimorossellifi@gmail.com
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione